News

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD): cos’è e quali sono i suoi obiettivi Il 14 marzo 2023, il Parlamento europeo ha approvato la proposta di revisione della Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (Energy Performance of Buildings Directive, EPBD) avanzata dalla Commissione. L’obiettivo delle due...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste - Aggiornato con provvedimento successivo PARCO AGRISOLARE 2023 Finalità Promuovere l'energia sostenibile e l'efficienza energetica attraverso l'installazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine...

Il bando TOCC offre alle imprese la possibilità di usufruire di un contributo a fondo perduto fino a 75.000 euro per realizzare progetti di investimento allo scopo di favorire l'innovazione e la transizione ecologica nei settori culturali e creativi. BENEFICIARI Possono presentare la domanda di finanziamento i...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Elettro D, azienda specializzata sulla progettazione e lo sviluppo di soluzioni innovative nel settore dell'energia e dell'automazione industriale, recentemente ha acquistato una nuova sede, con il progetto di ristrutturarla secondo i principi dell’ingegneria olistica. La progettazione dei nuovi spazi...

Siamo ormai da tempo circondati da ogni genere di dispositivo elettronico che rende le nostre azioni più semplici. Le nuove tecnologie hanno spesso svolto compiti difficoltosi, con lo scopo di rendere la nostra vita più confortevole e meno faticosa. E se esistesse un sistema in grado di...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]L'agrovoltaico, una nuova opportunità che ha lo scopo di ottimizzare: spazio del suolo, consumo energetico e fabbisogno idrico delle coltivazioni. Un progetto innovativo verso un futuro più green e rinnovabile.[/vc_column_text][vc_column_text] La rivoluzione verde Il PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza)...

Gli esperti di elettroD sono anche installatori certificati KNX, un linguaggio standard certificato usato nella building automation e domotica...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Un aiuto concreto per la tua azienda e per l'ambiente [/vc_column_text][vc_column_text] Grazie alla Legge di Bilancio 2021, è possibile accedere ad un credito d'imposta in 3 anni se realizzi un impianto fotovoltaico nella tua azienda (commercio, industria, agricoltura). Una grande...